Luxury Travel Services Exclusively for You
Corridoio Vasariano

Corridoio Vasariano, costruito nel 1564 da Giorgio Vasari, architetto di corte, artista e storico, e lungo un chilometro, è una delle attrazioni più singolari di Firenze: un passaggio che da Palazzo Vecchio corre lungo il fiume Arno, si estende sopra il Ponte Vecchio e arriva a fino Palazzo Pitti. Il concetto di un passaggio elevato a quel tempo era estremamente innovativo. Il corridoio vanta una vista spettacolare sull'Arno, sull'interno della chiesa di Santa Felicita, dove i Medici si affacciavano per assistere alla messa senza scendere tra il popolo, e su Boboli, giardino privato della famiglia granducale. La nostra guida ti seguirà lungo la strada che i Medici hanno fatto per quasi 170 anni.
La visita del "Corridoio Vasariano" dura 2 ore compreso il passaggio dalla Galleria degli Uffizi.
La visita del "Corridoio Vasariano" dura 2 ore compreso il passaggio dalla Galleria degli Uffizi.